Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Fluminimaggiore, tempio di Antas, fronte

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Fluminimaggiore, tempio di Antas, fronte

Beschreibung

Il tempio di Antas sorge su un area frequentata in epoca nuragica e punica. La struttura attualmente visibile risale all'età romana: l'impianto originario risale all'età augustea mentre sul frontone è ancora leggibile un'iscrizione che testimonia una seconda ristrutturazione avvenuta del III secolo d.C. in onore dell'imperatore Caracalla. L'iscrizione, in parte leggibile, conserva la dedica al dio chiamato dai romani Sardus Pater, identificato con il dio Sid dei cartaginesi e la divinità locale Babai. Al monumento si accedeva per mezzo di una scalinata formata da più ripiani di cui rimangono solo gli ultimi tre gradini. Il tempio, realizzato in calcare locale, è suddiviso in tre ambienti: pronao, cella e "adyton". Il primo ambiente è il pronao con quattro colonne in facciata e due laterali. La cella presenta tre ingressi: il principale si apre sul muro orientale che chiude il pronao, mentre gli altri si trovano ai lati sud-occidentale e nord-orientale. Dalla cella si accede all'adyton diviso in due piccoli ambienti riservati ai sacerdoti per funzioni religiose.

Datum der Realisierung

2009/11/03

ID

IDV_CFD_0001_0248

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken