Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Sassari, chiesa di San Pietro di Silky, interno

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Sassari, chiesa di San Pietro di Silky, interno

Beschreibung

Il complesso di San Pietro, che comprende la chiesa e il monastero, fu edificato nei pressi del villaggio medievale di Silky nella metà del Mille. L'antico Condaghe di San Pietro di Silki riporta le prime informazioni sulla chiesa realizzata nel primo ventennio del XII secolo. L'attuale edificio, risultato di rifacimenti Seicenteschi, presenta copertura a botte nella navata e nell'abside, separate da un grande arco sorretto da pilastri decorati con motivi floreali in stile barocco. Al primo impianto della chiesa risale la prima cappella a sinistra (cappella della Vergine delle Grazie) mentre le altre vennero adattate al gusto rinascimentale. Il retablo dell'altare maggiore, risalente a metà del XVIII secolo, è diviso in due ordini. In quello inferiore si trovano ai lati due nicchie con le statue in legno policromo di San Francesco e Santa Chiara e, al centro, una piccola nicchia con vetrata in cui, durante il mese di maggio, viene collocata la quattrocentesca statua della Vergine delle Grazie. Nell'ordine superiore sono presenti le raffigurazioni di San Bernardino da Siena e San Giovanni della Marca e, nella nicchia centrale, San Pietro.

Datum der Realisierung

2010/06/10

ID

IDV_CFD_0001_0611

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken