Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, iscrizione fenicia da Capo di Pula (Nora)

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, iscrizione fenicia da Capo di Pula (Nora)

Beschreibung

Il Museo Archeologico Nazionale dal 1993 si trova nel complesso della Cittadella dei Musei di Cagliari. La sezione fenicia e punica del Museo di Cagliari espone i reperti delle maggiori colonie fenicie e puniche della Sardegna collocabili in un periodo che va dall'VIII al III secolo a.C. I materiali provengono da siti come Sulky (Sant'Antioco), Carales (Cagliari), Pani Loriga, Monte Sirai, Nora, Bithia e Tharros solo per citare i più noti. Fra i reperti di maggior interesse vi sono i manufatti ceramici di uso quotidiano e quelli relativi ai riti funerari, alcune sculture fra statue e bassorilievi, armi, amuleti, oggetti di alto artigianato, steli votive e gioielli. Di straordinaria importanza è l'iscrizione rinvenuta presso Nora, in caratteri fenici, incisa in una lastra di arenaria che presenta la più antica attestazione del nome della Sardegna. Si tratta di quattro lettere della terza riga (quelle centrali) da leggere da destra a sinistra, che potremmo traslitterare all'incirca come “SRDN”.

Datum der Realisierung

2009/11/23

ID

IDV_CFD_0001_0174

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken