Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Isili, nuraghe Is Paras

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Isili, nuraghe Is Paras

Beschreibung

Il nuraghe Is Paras sorge su un rilievo di roccia calcarea a 505 metri sul livello del mare, alla periferia di Isili, paese del Sarcidano. Gli scavi rilevano che l'intero monumento raggiunse la forma attuale in tre fasi differenti e in un arco di tempo che va dal XV all'XI secolo. La parte più antica del nuraghe, costruita tra il XV e XIV secolo è sicuramente la torre centrale, di pianta circolare, creata utilizzando blocchi di calcare bianco. Formata da due piani sovrapposti, è giunta sino a noi solo la parte inferiore. Nato quindi come nuraghe monotorre, è diventato successivamente nuraghe “a tancato” e infine nuraghe “trilobato”. Tra il XIII e il XII secolo il nuraghe semplice fu trasformato nel tipo a “tancato”, ossia accanto alla torre grande ne venne costruita una più piccola e tra le due venne ricavato un cortile chiuso da un alto muro. Un corridoio coperto permetteva l'ingresso al cortile. Di questa seconda torre si conserva solamente una parte sopravvissuta al crollo. In una terza fase che va dal XII all'XI secolo, vennero aggiunte altre due torri una a nord e una ad ovest, unite tra loro e a quelle più antiche da mura rettilinee; l'intera struttura venne circondata ulteriormente da un antimurale dotato anch'esso di torri. Sia all'interno che all'esterno del nuraghe si trovavano varie capanne circolari, sicuramente un villaggio di cui però si hanno poche informazioni poiché ancora interrato insieme alle ultime due torri.

Datum der Realisierung

2009/03/11

ID

IDV_CFD_0001_0324

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken