Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

cisterna

ambito romano/ ambito medievale

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

cisterna

Beschreibung

La cisterna, originariamente caratterizzata da una volta a botte di cui residua soltanto parte dell'aggetto su entrambi i lati lunghi, potrebbe essere stata realizzata in appoggio ad edifici più antichi. La presenza di strutture e materiali di età romana repubblicana (BIBH 00003231) sembrerebbe avvalorare tale ipotesi. L'articolazione strutturale del muro occidentale potrebbe essere un ulteriore elemento a supporto di tale tesi: il muro è infatti strutturato in tre distinte tecniche murarie. La parte inferiore per un'altezza di circa 1.30 su 10 filari è costituita da cantonetti trachitici di differenti dimensioni disposti su filari regolari e legati con malta di calce. Su questa porzione insistono tre filari di blocchi di calcare rozzamente tagliati di distinte dimensioni e legati con malta grossolana di colore grigio. Il muro perimetrale meridionale è realizzato in blocchetti trachitici di differenti dimensioni legati con malta di calce. Della struttura è visibile soltanto il paramento interno, il resto del monumento è infatti totalmente interrato. Nella parte sommitale è visibile l'aggetto della volta a botte realizzata con bozze di differenti tipologie di materiale lapideo legati con malta. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 2.60; larghezza: 4.60; MISN=6.50

Rechteninhaber

proprietà privata

ID

2000228604

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken