Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

bronzetto votivo

cultura nuragica

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

bronzetto votivo

Materie und Technik

Beschreibung

l'animale insiste sulle quattro zampe massicce, prive di articolazioni e con gli zoccoli ridotti a placchetta informe. La zampa anteriore destra è leggermente arcuata, a dare l'idea di un movimento che è suggerito anche dalle caratteristiche dell'articolazione superiore, sporgente e diversa rispetto agli altri arti. La testa è leggermente sollevata e rivolta in avanti. Il muso è di forma grossomodo cilindroide, ma dal modellato naturalistico sia nei volumi sia nei particolari anatomici. Le nari sono segnate, gli occhi sono resi con due cerchielli e pupilla segnata. Le corna sono corte e diritte, solide, e sotto di esse spuntano le orecchie appuntite e orizzontali. Il collo e il corpo sono modellati in modo naturalistico. Il volume del corpo dell'animale è accentuato nel treno posteriore della bestia, che è rilevato sulla sella del dorso e sulla depressione dei fianchi. Sulla pancia si nota il sesso di grandi dimensioni e reso nei dettagli anatomici. La coda è cadente e robusta. Stato di conservazione: intero

Physische Beschreibung

unità di misura: cm; altezza: 7.6; larghezza: 3.5; MISN=10.8; unità di misura: g; peso: 454

Rechteninhaber

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162375

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken