Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Regnorum / Siciliae / et / Sardiniae / nec non / Melitae seu Maltae insula / cum adjectis / Italiae et Africae litoribus / nova tabula / auctore Ioh. Bapt. Homanno Geogra. / Norimbergie / cum privilegio Sac. / Coes. Majestatis, in Atlas novus terrarum orbis imperia regna et status exactis tabulis geographice demostrans

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Regnorum / Siciliae / et / Sardiniae / nec non / Melitae seu Maltae insula / cum adjectis / Italiae et Africae litoribus / nova tabula / auctore Ioh. Bapt. Homanno Geogra. / Norimbergie / cum privilegio Sac. / Coes. Majestatis, in Atlas novus terrarum orbis imperia regna et status exactis tabulis geographice demostrans

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 530 x 608, incisione mm 495 x 587, disegno mm 488 x 580; Scalae: Milliaria Germanica; Milliaria Gallica; Milliaria Italica. Giovanni Battista Homann (1663-1724) fu un abile incisore, cartografo ed editore di carte. Iniziò la propria attività incidendo lavori di altri cartografi, ma a partire dai primi del Settecento avviò a Norimberga un vero e proprio laboratorio cartografico, la cui attività venne portata avanti anche dopo la sua morte dagli eredi, sotto il nome di Eredi Homann. La sua prima opera fu il Grosser Atlas pubblicato nel 1707 con 40 carte, nel 1712 con 100 carte e nel 1716 con 126 carte. Esso venne poi ristampato nel corso di tutto il Settecento dagli eredi.Tra il 1702 e il 1707 pubblicò inoltre l' Atlas Novus terrarum in tre tomi, riedito nel 1712. Nel 1714 uscì il Never Atlas, anch'esso ristampato più volte.

Datum

1705 ca.

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_081

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken