Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Italia XXIII Provicias / capucinorum continens. Conventus 817./ Concionatores 1469. Sacerdotes 3718. / Clericos 1243. Laicos 6394. / Omnes religiosi 12824, in Chorographica descriptio Provinciarum et Conventuum Fratrum Minorum S. Francisci Capucinorum, praedicatorum, sacerdotum, clericorum et laicorum universorum eiusdem ordinis collectio, quorundam fratrum labore industria delineata, sculpta, impressa: iussu A.R.P. Joannis a Montecalerio Ministri Generalis communi utilitati

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Italia XXIII Provicias / capucinorum continens. Conventus 817./ Concionatores 1469. Sacerdotes 3718. / Clericos 1243. Laicos 6394. / Omnes religiosi 12824, in Chorographica descriptio Provinciarum et Conventuum Fratrum Minorum S. Francisci Capucinorum, praedicatorum, sacerdotum, clericorum et laicorum universorum eiusdem ordinis collectio, quorundam fratrum labore industria delineata, sculpta, impressa: iussu A.R.P. Joannis a Montecalerio Ministri Generalis communi utilitati

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 258 x 351, incisione mm 220 x 323, disegno mm 214 x 317; Miliaria Italica 64.L'atlante delle province cappuccine era stato iniziato in forma manoscritta dal ministro generale dell'ordine, padre Sussidio da Panicale nel 1632 e doveva servire da sussidio geografico per le visite generali. Alla sua morte il successore Padre Giovanni di Montecaliero (al quale spesso viene erroneamente attribuita la paternità delle carte) incaricò padre Massimino da Guechen di proseguire l'opera. La prima edizione fu stampata a Roma nel 1643, la seconda a Torino nel 1649, un'altra uscì nel 1712.L'opera mostrava visivamente la diffusione dell'ordine, infatti le diverse carte dell'atlante, che rappresentano nazioni e province, offrono per ognuna di esse la statistica completa dei conventi, cosa che avviene anche in questa carta, come dimostra il titolo.Essa si presenta assai gradevole grazie alla presenza della colorazione e per i due bei cartigli che riportano il titolo e la statistica dei conventi. Al centro del mare Tirreno è anche una rosa dei venti a 32 direzioni decorata con i caratteristici rombi di vari colori. La semiologia è quella tradizionale.

Datum

1649

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_050

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken