Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

L'archivio del diavolo : romanzo del genere gotico maggiore

Avati, Pupi

Abstract

Quando don Stefano Nascetti viene trasferito alla parrocchia di Lio Piccolo, abbandonando sul nascere una bella carriera nella curia veneziana, la sua non è una scelta: è una fuga dalla vendetta del questore Carlo Saintjust, a cui lo legano un tradimento e un'offesa mai dimenticati. Ma il tranquillo paesino nel Polesine non è il rifugio che si aspettava. È troppo pericoloso e ambiguo il fascino della giovane maestra Silvana ed è troppo orribile la storia che assieme a lei gli accade, letteralmente, di dissotterrare: quella del funzionario ministeriale Furio Momentè, scomparso mentre indagava sull'omicidio commesso da un ragazzino, lasciando dietro di sé una compromettente valigia di documenti. Con il ritrovamento di ben due cadaveri di incerta attribuzione, il sostituto procuratore Malchionda è costretto a riaprire un caso che aveva chiuso con eccessiva fretta. Ma sulle ricerche degli inquirenti, sia a Venezia sia a Roma, si stende l'ombra velenosa di un Male molto più antico e inspiegabile di quello commesso da qualunque omicida. In questo romanzo gotico, che mescola thriller e horror, suggestioni letterarie e superstizione popolare, Pupi Avati ci riporta nei luoghi e nelle atmosfere del Nordest contadino degli anni Cinquanta. Mentre le vite dei personaggi corrono verso il loro destino, la mano del narratore ci trascina in un intreccio senza scampo, in un mondo antico fatto di terra, acqua e mistero, intriso di verità troppo terribili per poter mai essere davvero rivelate. ˆL'‰archivio del diavolo : romanzo del genere gotico maggiore / Pupi Avati

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

L'archivio del diavolo : romanzo del genere gotico maggiore

Namen

Physische Beschreibung

264 p. ; 22 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788828203605, 2. ed.

Datum

2020

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆL'‰archivio del diavolo

ID

IT\ICCU\UBO\4478579

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di Santu Lussurgiu
Biblioteca comunale di Pozzomaggiore
Biblioteca comunale Salvatore Farina

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken