Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Viaggiando, per onde su onde : il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960)

Agamennone, Maurizio

Abstract

L'avventura del "viaggio di conoscenza" negli anni Cinquanta del secolo scorso, a partire da Alan Lomax e dal suo "viaggio in Italia" con Diego Carpitella, per seguire le tracce di altri grandi viaggiatori, anch'essi curiosi e incantati, nell'Europa di allora: Pier Paolo Pasolini, Guido Piovene, Patrick Leigh Fermor, Constantine Manos, Mario Soldati, Ernesto de Martino, Ingeborg Bachmann e Italo Calvino. In quegli stessi anni la radiofonia imponeva una nuova presenza culturale, con vicende e imprese oggi quasi incredibili, nella stretta integrazione con la ricerca e nella costante diffusione delle registrazioni effettuate sul terreno, all'interno del palinsesto quotidiano. Tirata al traino da quei viaggi e da quelle rilevazioni, la nascente etnomusicologia italiana muoveva i suoi primi passi, impegnandosi in una più convincente definizione del proprio oggetto di studio e degli strumenti più appropriati per una sua adeguata valutazione critica. Viaggiando, per onde su onde : il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960) / Maurizio Agamennone

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Viaggiando, per onde su onde : il viaggio di conoscenza, la radiofonia e le tradizioni musicali locali nell'Italia del dopoguerra (1945-1960)

Physische Beschreibung

197 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788885571273

Datum

©2019

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Viaggiando, per onde su onde

ID

IT\ICCU\SBT\0018513

Ressourcenverbindungen

Biblioteca del Conservatorio di musica Giovanni Pierluigi da Palestrina
Biblioteca del Centro Servizi Culturali UNLA
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Canepa

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken