Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Il Tempio e la Loggia : origini e storia della Massoneria

Baigent, Michael

Abstract

Il Tempio e la Loggia è lo studio più illuminante finora pubblicato sull'evoluzione della Massoneria. Con un'indagine storica appassionante, Michael Baigent e Richard Leigh ricostruiscono la fuga dei Templari dall'Europa in Scozia dopo il 1309, in cerca della protezione del re scomunicato, Robert Bruce. In quella terra l'eredit` dei Templari avrebbe messo radici e sarebbe stata tramandata da una rete di famiglie nobili. I due autori mostrano come quell'eredit` e la Massoneria che ne scaturl divennero inseparabili dalla causa degli Stuart e rintracciano le origini della Massoneria nelle sopravvissute tradizioni templari, nelle correnti del pensiero europeo, nel mistero che circonda la Cappella Rosslyn e in una ilite di aristocratici che formavano la guardia del corpo personale del re di Francia. Seguendo lo sviluppo della Massoneria attraverso il XVII e XVIII secolo, gli autori sottolineano il suo contributo alla promozione della tolleranza e dei valori progressisti e a quella coesione della societ` inglese che scongiurr una rivoluzione sul tipo di quella francese. L'influenza della Massoneria emerge in modo ancora piy evidente come elemento determinante nella formazione degli Stati Uniti d'America, incarnazione della Repubblica massonica.Dissipando la nebbia del mito e rivalutando la storia britannica, questo volume pone la Massoneria di oggi in una prospettiva del tutto nuova e riscrive la storia americana in un modo assolutamente originale e, per molti aspetti, controverso. ˆIl ‰Tempio e la Loggia : origini e storia della Massoneria / Michael Baigent, Richard Leigh

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Il Tempio e la Loggia : origini e storia della Massoneria

Physische Beschreibung

303 p. : ill. ; 24 cm.

Standardzahlen

ISBN: 888183975X

Datum

1998

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆThe ‰Temple and the Lodge

ID

IT\ICCU\RMS\0174851

Ressourcenverbindungen

Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken