Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Quattro conversazioni sull'Europa

Daverio, Philippe

Abstract

Europeo per nascita e per vocazione, cresciuto al crocevia tra Italia, Francia e Germania, Philippe Daverio ci accompagna in alcune riflessioni sul passato del vecchio continente e sulla sua eredità intellettuale. Si inserisce così nel dibattito politico attuale con la sua autorevole voce di storico dell'arte e antropologo culturale. Il presupposto è che l'Europa è la nostra casa comune, una condivisa visione del mondo, con uno stesso linguaggio artistico, musicale, architettonico e addirittura gastronomico. Partendo dal pensiero di alcuni grandi maestri dell'Ottocento e Novecento, tra cui Victor Hugo e Sir Winston Churchill, Altiero Spinelli e Paul Valéry, che hanno immaginato un'Europa unita, il discorso si sposta poi su alcuni periodi storici, come il Rinascimento carolingio o le corti del Settecento, per approfondire le differenze e le contaminazioni fra i vari Paesi. Alla fine si può quindi addirittura affermare, provocatoriamente, che il senso dell'Europa sta anche nei sensi: guardiamo, ascoltiamo, sentiamo, annusiamo, mangiamo in modo diverso dagli altri popoli e in questo stanno le nostre radici comuni. Quattro conversazioni sull'Europa / Philippe Daverio

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Quattro conversazioni sull'Europa

Physische Beschreibung

155 p. : ill. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788891821133

Datum

2019

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Quattro conversazioni sull'Europa

ID

IT\ICCU\RL1\0023243

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca comunale di Maracalagonis
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca Comunale "Nunzio Cossu"
Biblioteca comunale di Berchidda
Biblioteca comunale di Mara

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken