Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Critica della ragione razzista

Burgio, Alberto

Abstract

Si fa di tutto per non vedere e non capire che le manifestazioni di intolleranza che accompagnano le migrazioni dall'est europeo e dal sud del Mediterraneo non sono reazioni accidentali; che le eruzioni antisemite - le profanazioni, gli insulti, le intimidazioni, le aggressioni - sono sintomi di una patologia profonda, cronica e grave: segni di una malattia congenita della modernità che va correttamente diagnosticata e ricondotta alla sua genesi. Del razzismo, in quanto figli della modernità, siamo tutti in qualche modo eredi e partecipi e non possiamo chiamarci fuori dalla sua storia solo perché proviamo nei suoi confronti ripugnanza. Né possiamo illuderci che sarà facile liberarcene. Il razzismo risponde a un bisogno etico radicato nella coscienza moderna: sbarazzarsene non è soltanto questione di buon senso o di buona volontà. Critica della ragione razzista / Alberto Burgio

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Critica della ragione razzista

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

272 p. ; 23 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788865483176

Datum

2020

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Critica della ragione razzista

ID

IT\ICCU\RAV\2110720

Ressourcenverbindungen

Biblioteca Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken