Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Lo spettro di Anil

Ondaatje, Michael

Abstract

Dopo anni Anil Tissera torna nello Sri Lanka, dov'era nata e che aveva lasciato al termine della scuola, in qualità di medico legale per conto di una Commissione per i diritti umani. Suo compito è dimostrare che, in un paese devastato dalla guerra civile, a uccidere e compiere atti terroristici non sono solo i ribelli: anche uomini legati al governo torturano e fanno scomparire i presunti oppositori. A tale scopo Anil cerca di ricostruire le circostanze di un omicidio con l'aiuto di un archeologo locale, Sarath Diyasena, di cui fatica a interpretare le convinzioni e non riesce a capire la posizione nel conflitto. Ad attrarla è piuttosto il fratello minore di Sarath, Gamini: è medico come Anil, ma si occupa dei vivi, degli scampati, da qualunque parte stiano. Nel corso delle indagini compariranno altre figure indimenticabili, tra cui l'anziano e cieco Palipana, che a un certo punto della vita ha deciso di credere alle sue intuizioni più che ai dati di fatto, e Ananda, un tempo apprezzato artista ma ora, dopo il rapimento della moglie, indelebilmente ferito nell'animo. Un romanzo che parla di mistero, di radici, di identità, di un nemico senza volto, della ricerca di un passato nascosto. ˆLo ‰spettro di Anil / Michael Ondaatje

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Lo spettro di Anil

Physische Beschreibung

351 p. ; 22 cm

Notiz

Traduzione di Riccardo Duranti

Standardzahlen

ISBN: 8811662044

Datum

2000

Ort der Veröffentlichung

[Milano]

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Anilʼs ghost.

ID

IT\ICCU\RAV\0710818

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken