Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La civiltà cattolica : pubblicazione periodica per tutta l'Italia

Kategorie

Natur

Titel

La civiltà cattolica : pubblicazione periodica per tutta l'Italia

Dewey -Klasse

Beschreibung

ˆLa ‰civiltà cattolica : pubblicazione periodica per tutta l'Italia

Nummerierung

Anno 1, vol. 1 (1850)-

Physische Beschreibung

volumi ; 23 cm

Notiz

Quindicinale<br>Il complemento del titolo varia: beatus populus, cuius dominus deus eius : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850, da a. 126, vol. 3, q. 3001 (5 lug. 1975). – Fondatore: Antonio Bresciani<br>La numerazione è articolata in 18 serie triennali di 12 v. ciascuna fino al 1903, in 4 v. annuali dal 1904 al 1965 e in annate e n. progressivo del fasc. dal 1966<br>Il luogo di pubblicazione diventa: Roma, da a. 1, vol. 3 (1850)<br>Indici : della 1.s., della 2.s., 1850-1903, 1904-1910, 1911-1925, 1926-1930, 1931-1940, 1941-1960, 1971-1980, 1981-1990<br>Copia digitalizzata anni 1850-1896 | <URI>https://catalog.hathitrust.org/Record/000674866?filter%5B%5D=language%3AItalian&filter%5B%5D=format%3AJournal&filter%5B%5D=ht_availability_intl%3AFull%20text&sort=title&ft=ft

Standardzahlen

ISSN: 00098167

Datum

1850-

Ort der Veröffentlichung

Napoli

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\RAV\0033428

Ressourcenverbindungen

Biblioteca del Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche - sezione Scienze economiche
Biblioteca della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (CCIAA)
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca dell'Archivio di stato di Nuoro
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca San Michele
Biblioteca monastica San Pietro di Sorres
Biblioteca universitaria di Sassari
Biblioteca diocesana dell'Arcidiocesi di Sassari - Ufficio beni Ecclesiastici

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken