Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

L'inventario delle mie stranezze

Pillin, Silvia

Abstract

Sono molte le cose che non piacciono ad Agata. Non le piacciono il tè, i cuori, le parole che possono significare sia una cosa sia il suo contrario, gli autobus pieni di gente, il contatto fisico, i cani. Non le piace sentirsi diversa dalle coetanee. Non le piace sentirsi strana. Agata vorrebbe essere come le compagne di classe, ma non è come loro, non le capisce e, per quanto si sforzi, fatica a nascondere le proprie stranezze. L'unica persona con cui può essere se stessa è Paolo (per gli amici Spettro) un ragazzino strano come lei, e che come lei ama la matematica e odia la ricreazione. Le cose cominciano a cambiare quando Agata conosce Vera, la nuova vicina, una signora gentile e molto sensibile che sembra capirla molto meglio degli altri, perfino meglio di sua madre, e che la aiuterà a trovare le risposte che cerca. Età di lettura: da 12 anni. ˆL'‰inventario delle mie stranezze / Silvia Pillin

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

L'inventario delle mie stranezze

Physische Beschreibung

135 p. ; 23 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788866566809

Datum

2021

Ort der Veröffentlichung

San Dorligo della Valle

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆL'‰inventario delle mie stranezze

ID

IT\ICCU\PUV\1545859

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Guasila
Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Pabillonis
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca sulle disabilità
Biblioteca comunale di San Nicolò D’Arcidano
Biblioteca comunale di Berchidda

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken