Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Scorrettissimi : la cancel culture nella cultura americana

Rizzacasa D'Orsogna, Costanza

Abstract

Costanza Rizzacasa d'Orsogna ci porta al cuore del dibattito sulla cancel culture che infuria nella società non solo americana ma ormai anche europea. Parole come 'appropriazione culturale', 'supremazia bianca', 'mascolinità tossica', usate spesso a sproposito, popolano le conversazioni quotidiane. Sullo sfondo, negli Stati Uniti, una polarizzazione politica e del pensiero che per gli esperti ha raggiunto un punto di non ritorno, e il modello parentale ed educativo del safetyism: la sicurezza emotiva come valore sacro. La retorica di sinistra che da anni infuria dentro e fuori i campus, eliminando tutto ciò che può apparire politicamente scorretto, alimenta il bigottismo di destra, in un circolo vizioso in cui perdono tutti. Le guerre culturali dilaniano la scuola dell'obbligo, con il numero dei libri banditi o contestati che sfonda ogni mese nuovi record. Se mettere i libri al bando non è nulla di nuovo nelle scuole americane, diverse oggi sono le tattiche, e fortissima la politicizzazione. Da Mark Twain a Philip Roth, da Hemingway a Toni Morrison, da Salinger a Margaret Atwood, "Scorrettissimi" ci racconta questo terremoto culturale, ne ricostruisce la genesi e le ragioni all'interno del contesto storico e politico americano in cui è nato. Scorrettissimi : la cancel culture nella cultura americana / Costanza Rizzacasa d'Orsogna

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Scorrettissimi : la cancel culture nella cultura americana

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

211 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788858146989
BNI: IT 20226550

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

Bari

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Scorrettissimi

ID

IT\ICCU\PTA\0001477

Ressourcenverbindungen

Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca regionale di Cagliari

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken