Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Volevo essere Moccia

Bracci Testasecca, Alberto

Abstract

Il titolo di questo romanzo può trarre in inganno. Moccia è lo scrittore che ha reinventato una generazione oppure è lo scrittore che l'ha resa uno stereotipo? Criticato aspramente, avvolto da una nube di invidia e di ammirazione, impenetrabile ma sempre alla mano, Moccia continua a trasformare in oro tutto ciò che tocca. Qual è la formula del suo successo? Che cosa fa di uno scrittore uno scrittore? E soprattutto: quale di queste due domande conta di più? Una donna entrata in coma a 26 anni ne esce dodici anni dopo e il primo libro che le capita in mano è un romanzo di Federico Moccia. Uno scrittore di scarsissima fama prova per Federico Moccia un'invidia devastante, e tenta prima di imitarlo, poi addirittura di aggredirlo. Un ragazzo che non conosce altro che i computer, nei suoi timidi approcci con le donne è costretto a confrontarsi con gli aforismi di Federico Moccia. Una donna in carriera, delusa dal marito, vuole una relazione come quelle che ha letto nei libri di Federico Moccia per vendicarsi del coniuge. In questo romanzo la realtà e Moccia giocano a braccio di ferro, e il vincitore non è scontato. L'intolleranza degli snob e l'adorazione dei giovani hanno creato un campo di battaglia, ma è la terra di nessuno tra i due schieramenti che diventa terreno fertile. Volevo essere Moccia è una storia satirica, buffa, commovente, cruda, ma soprattutto autentica. Volevo essere Moccia / Alberto Bracci Testasecca

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Volevo essere Moccia

Physische Beschreibung

167 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788896052211

Datum

2010

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Volevo essere Moccia

ID

IT\ICCU\MOD\1570626

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Isili

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken