Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Recitativo

Morrison, Toni

Abstract

Twyla e Roberta si sono conosciute a otto anni, quando sono state affidate a un istituto per ragazzine sole - perché orfane o, come nel loro caso, figlie di genitori non in grado di prendersene cura. Per quattro mesi sono state compagne di stanza, pronte a difendersi dalle ragazze più grandi ma anche a condividere scherzi e segreti. Poi si sono perse di vista, ma la vita ha sempre fatto in modo di farle rincontrare nel corso del tempo, per caso: prima in un ristorante lungo l'autostrada, poi in un emporio, infine durante una manifestazione di protesta. Ogni volta ai lati opposti delle barricate, divise dal colore della pelle, dalla posizione sociale, dalle battaglie civili, persino da ricordi che non coincidono alla perfezione. Eppure, per sempre unite da un legame che affonda le radici nell'infanzia, in quel momento di abbandono in cui sono state una famiglia l'una per l'altra. Finora inedito in Italia, Recitativo è l'unico racconto breve scritto da Toni Morrison nell'arco della sua carriera. Una storia senza tempo, su ciò che ci lega e ciò che ci separa, sulla questione razziale e sugli stereotipi e i pregiudizi che plasmano le relazioni umane. Ma anche un «esperimento», secondo la definizione della stessa autrice Premio Nobel: un gioco narrativo che coinvolge i lettori e la loro interpretazione, come ci mostra Zadie Smith nella postfazione che completa questa edizione. Postfazione di Zadie Smith. (Fonte: editore) Recitativo / Toni Morrison

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Recitativo

Physische Beschreibung

116 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788820073985
BNI: IT 202211031

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

[Milano]

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Recitatif

ID

IT\ICCU\MIL\1050601

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale Antonio Pigliaru

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken