Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

I bastardi che vinsero Annibale : il riscatto di legionari umiliati che piegarono la storia

Trizio, Roberto

Abstract

2 agosto 216 a.C., Canne. Disposti in file serrate, i legionari romani vengono surclassati dal genio di Annibale, che infligge, tramite una manovra di accerchiamento passata alla storia, la più dura delle sconfitte di Roma. I sopravvissuti, tacciati di codardia e sospettati di tradimento, furono confinati nelle campagne siciliane, sotto il nome dispregiativo di «Cannensi». 19 ottobre 202 a.C., Zama. Quattordici anni dopo, durante il confronto tra i massimi vertici del genio militare del mondo antico, Annibale e Scipione, l'odio e il violento rancore accumulato dai Cannensi si esprimerà in una resistenza sovrumana, che spiazzerà il geniale Cartaginese e consegnerà la vittoria a Roma. Nel mezzo, un lungo e doloroso esilio, durante il quale i legionari cannensi, discriminati da tutti, matureranno un incontenibile desiderio di riscatto e di vendetta. (Fonte: editore) ˆI ‰bastardi che vinsero Annibale : il riscatto di legionari umiliati che piegarono la storia / Roberto Trizio

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

I bastardi che vinsero Annibale : il riscatto di legionari umiliati che piegarono la storia

Physische Beschreibung

206 p. ; 22 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788830902121
BNI: IT 20229161

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆI ‰bastardi che vinsero Annibale

ID

IT\ICCU\MIL\1049727

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Meana Sardo
Biblioteca comunale di Sorgono

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken