Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Sei la mia vita

Ozpetek, Ferzan

Abstract

Un'auto lascia Roma di primo mattino. Alla guida, c'è un affermato regista. Sul sedile accanto, l'uomo che da molti anni ama di un amore sconfinato. Dove stanno andando? Mentre la città si allontana e la strada comincia a inerpicarsi dentro e fuori dai boschi, il regista decide di narrare al compagno silenzioso il suo mondo "prima di lui": "La mia vita è la tua e ora te la racconterò, perché domani sarà solo nostra". Inizia così un viaggio avanti e indietro nel tempo: i primi anni in Italia, dove era giunto dalla Turchia non ancora diciottenne con il sogno di studiare e fare cinema, le persone che hanno lasciato il segno, gli amici, gli amori, le speranze, le delusioni, i successi. Storie che conducono ad altre storie, popolate da figure indimenticabili e bizzarre: una trans egocentrica sul viale del tramonto, un principe cleptomane, un centralinista con il rimpianto della recitazione, una cassiera tradita dalle congiunzioni astrali, una bellissima ragazza dallo spirito inquieto. E poi, raffinati intellettuali, inguaribili romantiche, noti cinefili, amanti respinti e madri niente affatto banali. Sullo sfondo, il palazzo di via Ostiense dove tutto accade, crocevia di solitudini diverse, ma anche di intense amicizie e travolgenti passioni. Il palazzo che nel tempo si è trasformato, conservando però intatti i suoi più intimi segreti. Sei la mia vita / Ferzan Ozpetek

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Sei la mia vita

Physische Beschreibung

216 p. ; 20 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788804662358, 7. rist. 2018

Datum

2016

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Sei la mia vita

ID

IT\ICCU\MIL\0911085

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Samatzai
Biblioteca comunale di Muravera
Mediateca LGBT e Queer ARC
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di Nurachi
Biblioteca comunale di Samugheo
Biblioteca San Michele

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken