Negli anni della giovinezza Jorge è un ragazzo come tanti, peronista, con una fidanzata, gli amici, e una professoressa di Chimica, Esther Ballestrino, cui rimarrà legato per tutta la vita. Tutto cambia quando la vocazione lo porterà a entrare, poco piú che ventenne, nel rigoroso ordine dei Gesuiti. Durante la terribile dittatura militare di Videla, Bergoglio viene nominato, seppur ancora molto giovane, Padre Provinciale dei Gesuiti per l'Argentina. Jorge, nonostante i rischi, si impegnerà in prima persona nella difesa dei perseguitati dal regime ma pagherà un prezzo umanamente altissimo vedendo morire o "scomparire" alcuni tra i suoi piú amati compagni di strada. Il racconto si conclude con l'indimenticabile serata in cui, in una piazza San Pietro stracolma di folla, Jorge Bergoglio vestito di bianco e con una croce di ferro, saluterà il mondo con il nome di Francesco, con la schietta semplicità e l'umanità profonda con cui tutti siamo abituati a conoscerlo. Chiamatemi Francesco : il Papa della gente / regia Daniele Luchetti
Kategorie
Natur
Titel
Namen
Physische Beschreibung
Notiz
Standardzahlen
Datum
Ort der Veröffentlichung
Dorf
Zunge
Titel Opera
Quelle
ID
Ressourcenverbindungen
Video
Kommentare