Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Come il vento tra i mandorli

Cohen Corasanti, Michelle

Abstract

Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare. Come il vento tra i mandorli / Michelle Cohen Corasanti

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Come il vento tra i mandorli

Physische Beschreibung

377 p. ; 22 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788807030758
BNI: IT 20141904

Datum

2014

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆThe ‰almond tree

ID

IT\ICCU\MIL\0856064

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Bolotana
Biblioteca comunale
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Macomer
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Tramatza
Biblioteca comunale di Laerru
Biblioteca comunale di Stintino

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken