Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Estratti, centrifugati, smoothies e tisane : bevande naturali fai da te per un pieno di salute

Lomazzi, Giuliana

Abstract

Una delle nuove tendenze nutrizionali arriva dagli Stati Uniti, si chiama juicing (da juice, succo) e si "beve": nel bicchiere finiscono variopinti e fantasiosi smoothies, frullati, estratti e centrifugati. Fresche e allegre, ricche di sapore, queste bevande sono sempre più popolari, e contribuiscono a diffondere uno stile di vita sano grazie ai tanti pregi di frutta e verdura. Nella prima parte del libro, gli autori illustrano caratteristiche e benefici dei diversi succhi e dei loro ingredienti, soffermandosi in particolare sulla produzione casalinga, sulle centrifughe e gli estrattori che sono ormai entrati in molte delle nostre cucine. Nella seconda parte, oltre 150 ricette propongono gustose bevande, che accostano con sapienza gli ingredienti più consueti (carota, sedano, mela, pera, fragola, arancia, banana, zenzero) con altri più originali (cavolo, carciofo, barbabietola, melograno, fico d'India, bacche di goji, semi di canapa o di chia, e tanti altri ancora). Se estratti e frullati sono estremamente versatili è anche grazie alla possibilità di impiegarli come condimenti per insalate, basi per gelati e sorbetti e per favolose zuppe crude. Il ricettario si sofferma anche sulla preparazione di tisane, infusi e miscele che possono essere dolci o piccanti, stimolanti o calmanti a seconda delle necessità. Estratti, centrifugati, smoothies e tisane : bevande naturali fai da te per un pieno di salute / Giuliana Lomazzi e Antonio Zucco

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Estratti, centrifugati, smoothies e tisane : bevande naturali fai da te per un pieno di salute

Physische Beschreibung

115 p. : ill. ; 19 x 19 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788866816515, ristampa
EAN: 9788866810780

Datum

2015

Ort der Veröffentlichung

Firenze

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Estratti, centrifugati, smoothies e tisane

ID

IT\ICCU\LZ1\0001392

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Carbonia

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken