Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Non è te che sceglier

Grisendi, Adele

Abstract

Elena è una giovane donna cresciuta in un podere nel Reggiano, a pochi chilometri dal Po. Dalla famiglia ha preso la vitalità del legame con la terra, con la natura e con il calendario immutabile delle stagioni. Ma anche l'asprezza della vita quotidiana sui campi, che le generazioni passate hanno vissuto garantendo agli Adorni il benessere attuale. Una ricchezza che le consente di essere oggi una ragazza libera, al passo coi tempi, non una semplice contadina: Elena infatti legge, va al cinema, a teatro, all'opera. Ha il carattere forte e deciso del nonno Evaristo, tanto che, quando i due fratelli maggiori scelgono di diventare avvocati, Elena sarà la prima donna a prendere le redini dell'azienda di famiglia. Una trasgressione alle leggi non scritte della terra che salva la continuità del patrimonio. Nella vita privata ha le idee altrettanto chiare: il matrimonio non fa per lei e, lasciato a vent'anni il suo primo e unico fidanzato, sembra aver cancellato completamente l'amore dalla sua vita. Finché un incontro inaspettato la mette di fronte a un bivio: continuare a negarsi la felicità o riconoscere che dal germe ribelle che l'ha sempre guidata può nascere un amore autentico, anche se proibito? Non è te che sceglierò è una saga familiare che dal primissimo Novecento arriva ai giorni nostri ma soprattutto la storia di una donna coraggiosa, in bilico tra i valori della tradizione e il bisogno di riconoscere la parte più vera di sé. Non è te che sceglierò / Adele Grisendi

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Non è te che sceglier

Physische Beschreibung

362 p. ; 23 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788817056014
EAN: 9788817056014

Datum

2012

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Non è te che sceglierò

ID

IT\ICCU\LO1\1416293

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken