Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La passione secondo G. H.

Lispector, Clarice

Abstract

In un mattino simile a tanti altri G.H., donna sicura della propria identità e delle proprie scelte, si scontra con un fatto, un evento infimo e mostruoso, che avrà sulla sua vita un effetto fortemente traumatico. In un lungo, minuzioso monologo G.H. riferisce il suo viaggio, allucinato, all’interno di una stanza: “Creerò ciò che mi è accaduto. Solamente perché vivere non è narrabile. Vivere non è vivibile”. Solo attraverso la totale perdita dell’identità, nello spaesamento, nel disorientamento, G.H. comprende che il vivere è “cosa sovrannaturale”, che “essere io,” scrisse Alfredo Giuliani in occasione della prima edizione italiana, “non è una peculiarità umana perché proviene da una fonte anteriore e assai più grande, da una materia infinitamente più ricca e sconosciuta”. Una estenuata interrogazione sul senso di vivere e la ricerca continua della faccia nascosta della realtà.“Il suo sguardo coglie l’incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme.” Antonio Tabucchi ˆLa ‰passione secondo G. H. / Clarice Lispector

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

La passione secondo G. H.

Physische Beschreibung

164 p. ; 18 cm

Notiz

Trad. di Adelina Aletti.

Standardzahlen

ISBN: 8807811758

Datum

[1991]

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆA ‰paixão segundo G. H.

ID

IT\ICCU\CFI\0182129

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca del Centro di documentazione e studi sulle donne
Biblioteca comunale di Norbello

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken