Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Pittura e scultura dal 1930 al 1960

Altea, Giuliana

Kategorie

Natur

Titel

Pittura e scultura dal 1930 al 1960

Dewey -Klasse

Beschreibung

Pittura e scultura dal 1930 al 1960 / Giuliana Altea, Marco Magnani

Physische Beschreibung

302 p. : ill. ; 33 cm.

Standardzahlen

ISBN: 8887825181

Datum

©2000

Ort der Veröffentlichung

[Sassari]

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\CAG\0075695

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. Architettura
Biblioteca della Soprintendenza archivistica per la Sardegna
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca mediateca comunale Villa Asquer
Biblioteca comunale di Nuxis
Biblioteca comunale di Portoscuso
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Sarroch
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca dell'Istituto di scienze religiose Monsignor Giuseppe Maria Pilo
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca comunale di Muravera
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Pula
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca comunale di Villa San Pietro
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Cittadella dei musei
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca della Comunità La Collina
Biblioteca comunale di Maracalagonis
Biblioteca della Galleria comunale d'arte
Biblioteca del Liceo Euclide
Biblioteca comunale di Borore
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale di Ovodda
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale di Flussio
Biblioteca dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico
Biblioteca comunale di Arborea
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Cabras
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di Masullas
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Ollastra
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Seneghe
Biblioteca comunale di Riola Sardo
Biblioteca comunale di Santa Giusta
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Villaurbana
Biblioteca comunale di Siamaggiore
Biblioteca comunale di Simala
Biblioteca comunale Antoni Cuccu
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore di Ghilarza
Biblioteca del Centro Servizi Culturali UNLA
Biblioteca comunale di Pompu
Biblioteca comunale di Asuni
Biblioteca comunale Casa Borrelli - Biblioteca Caffè Letterario
Biblioteca comunale di Alà dei Sardi
Biblioteca comunale di Alghero
Biblioteca comunale di Bulzi
Biblioteca comunale di Laerru
Biblioteca dell'Archivio di stato di Sassari
Biblioteca universitaria di Sassari
Biblioteca comunale di Tergu
Biblioteca comunale di Tissi
Biblioteca della Confraternita della Misericordia
Biblioteca comunale di Cheremule
Biblioteca diocesana dell'Arcidiocesi di Sassari - Ufficio beni Ecclesiastici
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Canepa
Biblioteca francescana del Convento Santa Maria di Betlem dei Frati minori
Biblioteca del Liceo ginnasio Azuni
Biblioteca della Soprintendenza BAPSAE per le province di Sassari e Nuoro
Biblioteca di Sardegna
Biblioteca della Parrocchia del Santissimo Rosario Bibliorosa
Biblioteca dell'Istituto di studi e ricerche Camillo Bellieni
Biblioteca comunale di Erula
Biblioteca comunale di Stintino
Biblioteca dell'Accademia di belle arti Mario Sironi

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken