Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

I Russi sono matti : corso sintetico di letteratura russa, 1820-1991

Nori, Paolo

Abstract

Quando in un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di "Delitto e castigo" che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu nella realtà processato. E d'altra parte è per noi più reale Anna Karenina delle sue contemporanee in carne e ossa, perché come diceva Sklovskij: «Quello che c'è scritto in Anna Karenina è più vero di quel che scrivono sui giornali e nelle enciclopedie». Così, dopo quarant'anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori ha scritto "Corso sintetico di letteratura russa", che di accademico ovviamente non ha nulla. Se anche davvero "I russi sono matti", hanno creato in appena due secoli una delle più grandi letterature mai esistite, capace di cogliere l'umorismo tragico dell'esistenza e di togliere l'"imballaggio" alle parole, restituendo loro tutta la forza poetica perduta nell'uso, di cogliere l'intraducibile byt (diciamo per semplicità: la vita) nel suo farsi, di costruire romanzi pieni, come diceva un detrattore di Puskin, di «scenette insignificanti da vite insignificanti», ma che forse proprio per questo ancora oggi ci sembrano più veri del vero. (Fonte: editore) ˆI ‰Russi sono matti : corso sintetico di letteratura russa, 1820-1991 / Paolo Nori

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

I Russi sono matti : corso sintetico di letteratura russa, 1820-1991

Auflage

3. ed. [illustrata]

Physische Beschreibung

223 p., [8] carte di tav. ; 23 cm

Standardzahlen

ISBN: 9791221201666

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

[Torino]

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆI ‰Russi sono matti

ID

IT\ICCU\BMT\0028313

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale Antonio Pigliaru
Biblioteca comunale di La Maddalena

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken