Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Ora tocca all'imperfetto

Viviani, Cesare <1947- >

Abstract

Nell'ampio e prestigioso percorso di Viviani, varie fasi si sono susseguite, anche con evidenti diversità formali ma con una sotterranea, fortissima coerenza, che significava soprattutto desiderio di bellezza, di eticità, di esattezza. L'imperfezione di cui si parla nel nuovo libro è una condizione «tra», sempre in bilico tra due opposti. Tra la giovinezza e il tempo della fine, tra l'amore e la rinuncia, tra il ruggito dell'animale feroce e il trofeo appeso sopra il camino, tra la luce e il buio, tra il noto e l'ignoto, tra il futuro e il passato. Anche la ricerca di una salvezza dall'incombere del tempo e dal non senso che da lì si sprigiona passa per poli opposti: protezione chiesta da un lato agli avi e ai reperti archeologici, dall'altro alla continuità dei discendenti e alla vitalità dei bambini. Simbolo di questa età fragile, che è una condizione esistenziale ancor più che una congiuntura anagrafica (semmai gli anni permettono di percepirla meglio), è un cancelletto spinto dal vento. In queste tremule oscillazioni sta la più vera natura di ciò che è umano, ben lontano da qualsiasi idea di perfezione. Certo, fare i conti col tempo, quando il tempo si riduce, è più doloroso: soprattutto non c'è più spazio per illusioni di nessun tipo. Nemmeno per quelle estetiche. Il libro di Viviani ha il passo poetico di un percorso nella verità. Ora tocca all'imperfetto / Cesare Viviani

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Ora tocca all'imperfetto

Physische Beschreibung

128 p. ; 18 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788806243302

Datum

2020

Ort der Veröffentlichung

Torino

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Ora tocca all'imperfetto

ID

IT\ICCU\BMT\0020422

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale Sergio Atzeni

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken