Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La fine è nota

Hall, Geoffrey Holiday

Abstract

Letteratura gialli."Più di trent'anni fa - racconta Leonardo Sciascia nella presentazione a questo volume - precisamente nell'autunno del 1952, alla stazione ferroviaria di Caltanissetta acquistai l'ultimo dei "gialli" settimanali Mondadori: "La morte alla finestra" di G. Holiday Hall. E non che nei "gialli" Mondadori ne fossero mancati fino a quel momento di buoni, ma fin dalle prime pagine La morte alla finestra mi parve di qualità diversa, di livello più alto. Ero allora fortemente affezionato agli scrittori americani, da Steinbeck a Caldwell a Faulkner a Cain: e mi parve che in quella pleiade si accendesse il lumicino del giovane Holiday Hall, intruppato tra i "giallisti" ma di miglior vocazione e di diverso avvenire. Più precisamente avevo l'impressione che quel giovane scrittore (giovane e nuovo lo diceva la presentazione editoriale) avesse fatto i suoi latinucci sugli altri maggiori, e su Faulkner specialmente." ˆLa ‰fine è nota / Geoffrey Holiday Hall

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

La fine è nota

Auflage

17.ed

Physische Beschreibung

251 p. ; 17 cm

Notiz

Trad. di Simona Modica

Standardzahlen

ISBN: 8838906149

Datum

2002

Ort der Veröffentlichung

Palermo

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆThe ‰end is known

ID

IT\ICCU\BIA\0012927

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di La Maddalena

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken