Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Fascismo : dalla nascita all'eredità politica

Mieli, Paolo

Abstract

Cento anni fa, il 1921, fu un anno fondamentale nella storia del fascismo. Il movimento politico dei "Fasci italiani di combattimento", fondato il 23 marzo del 1919, completò allora il suo processo di istituzionalizzazione e si trasformò nel Partito Nazionale Fascista, dando inizio al cosiddetto Ventennio. Una parabola, dagli esordi fino al regime, passando per la marcia su Roma, che ha segnato la storia dell'Italia del Novecento. In questo libro, in occasione del centenario della fondazione del partito, il 9 novembre 1921 a Roma, Paolo Mieli mette in luce i momenti fondamentali di questa storia, evidenziandone le ombre ma soprattutto mettendo in rilievo le vicende chiave dimenticate o mistificate nel tempo: dall'immagine ambigua del primo fascismo all'esercizio del potere, dalle opposizioni al rapporto con gli intellettuali, dal crollo del regime alle verità ancora nascoste di un periodo storico che continua a influenzare e a far dibattere il nostro Paese. Un'analisi profondamente documentata, che restituisce al lettore il ritratto delle contraddizioni di un'Italia che ancora oggi, dopo un secolo, non ha finito di fare i conti con un capitolo essenziale della sua storia. Fascismo : dalla nascita all'eredità politica / Paolo Mieli

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Fascismo : dalla nascita all'eredità politica

Physische Beschreibung

235 p. ; 23 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788817156141

Datum

2021

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Fascismo.

ID

IT\ICCU\ARE\0004131

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Gonnesa
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Villacidro
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Mogoro
Biblioteca comunale di Cossoine

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken