Titel
Ex stazione di vedetta di Capo Figari
Beschreibung
Le stazioni semaforiche rappresentano un sistema di comunicazione, utilizzato prevalentemente per la trasmissione di messaggi tra la terra ferma e le navi in transito in mare; svolgevano un ruolo decisivo nella difesa costiera e per la sicurezza della navigazione. La stazione semaforica di Capo Figari, realizzata nel 1890, è stata acquisita nel 1905 dall'Amministrazione Difesa con atto di compravendita.
L'11 agosto del 1932 fu utilizzata da Guglielmo Marconi come base per la prima comunicazione a onde corte con una trasmittente situata a Rocca del Papa, vicino a Roma. La stazione fu dimessa nel 2006
L’immobile è costituito da un fabbricato principale con torretta semicircolare e da un fabbricato adiacente di un piano, destinato ad alloggi. L'immobile è situato sul promontorio di Capo Figari e si raggiunge dal centro abitato di Golfo Aranci mediante una strada sterrata, tra la macchia mediterranea, di circa 5 km con forte pendenza e percorso a tornanti.
Rechte
© Regione Autonoma della Sardegna
Nutzungsbedingungen
Tutti i diritti riservati
Kommentare