Beschreibung
La tomba è situata nel settore meridionale della necropoli composta da 22 ipogei scavati su un vasto pianoro calcareo (NCTN 00057582). La parte frontale risulta inaccessibile a causa del deposito di terra che la ricopre. Residuano tre celle disposte attorno ad un ambiente centrale, a cui si accede tramite una larga fenditura nel soffitto. Tale vano presenta una pianta probabilmente rettangolare (asse est-ovest m 3.58; asse nord-sud m 1.88; alt. m 1.15), non del tutto rilevabile a causa di un muro realizzato in epoca recente per tamponare lo scasso della conduttura idrica che attraversa la sepoltura. Decentrato verso nord, è stato risparmiato un pilastro a sezione quadrangolare (lungh. m 0.54; largh. m 0.45). Sulla parete est, tramite un portello munito di rincassi multipli e finto architrave in rilievo, si accede ad un vano, probabilmente rettangolare, coperto per buona parte da un deposito di terra e pietre. Sulla parete nord della cella principale si apre un ampio portello, nella cui parte superiore è rilevabile una cornice in rilievo con tracce di colore rosso. Questo immette in un vano di pianta sub-trapezoidale (lungh. m 2.50; largh. m 2.93; alt. m 1.15); mentre, sulla parete ovest, attraverso un portello rettangolare munito di cornice, si accede ad un ambiente sub-ellittico (lungh. m 1.70; largh. m 1.72; alt. m 0.75). Stato di conservazione: cattivo
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 1.15; larghezza: 4.81; MISN=7.72
Rechte
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/02/10; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1972/03/27; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1983/01/08
Kommentare