Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a domus de janas

Beschreibung

L’ipogeo fa parte di una necropoli di cui sono note altre due tombe. Presenta una pianta a “T” e risulta composto da dromos, padiglione, anticella, cella principale e due celle secondarie. Il dromos (lungh. m 6.85), orientato ad Est, si allarga progressivamente verso l’ingresso terminando in un padiglione (lungh. m 0.72; largh. m 1.45; alt. m 1.00) decorato con rilievi a fascia in stile architettonico. Da qui si accede all’anticella, trapezoidale (lungh. m 1.78; largh. m 2.02; alt. m 2.20), che presenta pavimento ribassato di m 1.00 ed è dotata di un gradino semicilindrico per facilitare l'accesso alla cella maggiore. Anche l’anticella mostra paraste e fasce orizzontali in rilievo, mentre il soffitto, residuo solo presso le pareti laterali, era decorato dalla rappresentazione di un tetto a doppio spiovente, di cui rimangono solo alcune parti dei travetti laterali. Sulle pareti laterali sono presenti, contrapposti, due motivi complessi scolpiti, costituiti da una falsa porta rettangolare suddivisa in due riquadri da una fascia orizzontale sormontata da un triplice motivo corniforme. Triplici motivi corniformi sono presenti anche nel portello di accesso alla camera principale. Tutti i motivi conservano tracce di ocra rossa. Anche la camera principale, di pianta rettangolare (lungh. m 3.20; largh. m 5.80/6.00; alt. m 2.22) e munita di due pilastri, è caratterizzata da un complesso sistema decorativo. Sul soffitto è scolpita la rappresentazione di un tetto ligneo a doppio spiovente, con trave centrale e travetti trasversali. La composizione è decorata con colore nero per le parti in rilievo (trave centrale e travetti laterali) e colore rosso per le parti in negativo. Il pavimento, ribassato di 0.38 metri rispetto a quello dell’anticella, presenta al centro un grande focolare rituale (diam. m 1.00) formato da quattro anelli concentrici, ribassati dal pavimento, con una coppella centrale. La parete di fondo è interamente occupata da un triplice corniforme fuso con una falsa porta delimitata da un doppio rincasso. Sui lati brevi del vano si aprono due portelli decorati con cornici in rilievo, che conducono a due ambienti secondari a pianta sub-rettangolare, con pavimento diviso in due parti da un setto centrale. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 2.22; larghezza: 9.40; MISN=11.83

Datum

2500 BC cal; 4400 BC cal

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico non territoriale

ID

2000238013

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken