Beschreibung
Torre nuragica ben visibile nel suo prospetto settentrionale, con una muratura continua di sei filari di blocchi parallelepipedi di marna calcarea messi in opera in assise regolari, emergente da un rilievo artificiale ricoperto da pietrame dl crollo e da humus. Il lato meridionale della struttura, dove verosimilmente doveva essere ubicato l'ingresso, è invece completamente ricoperto dalla vegetazione spontanea, la cui estensione non permette di verificare l'esistenza di strutture murarie aggiunte. La camera interna è occupata da un cospicuo accumulo di pietrame smosso, la cui disposizione è anche frutto dell'attività di scavi clandestini, mentre la presenza di alcuni blocchi squadrati suggeriscono la loro provenienza dal crollo delle parti elevate della costruzione. Dalla sommità della torre si apprezza l'ampia visibilità garantita da questa posizione, soprattutto verso settentrione, lungo la Strada Statale 195 fino ai monti dell'Iglesiente, nonché a ponente verso l'intera costa sulcitana. Stato di conservazione: discreto
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 2; larghezza: 18; MISN=20
Kommentare