Beschreibung
Complesso costituito da due tombe di giganti posizionate sulla sommità dell'omonimo rilievo. Le tombe di giganti, orientate in direzione nord ovest-sud est, sono realizzate con blocchi di granito sbozzati di grandi e medie dimensioni disposti a filari regolari. Della tomba di giganti Baiocca I risulta visibile solamente la camera, di pianta rettangolare che si restringe verso il fondo e abside costituita da due lastre appiattite, mentre l'esedra è solamente intuibile in quanto completamente ricoperta dalla vegetazione. La tomba Baiocca II è posizionata a circa 350 m in direzione sud ovest dalla tomba Baiocca I. La camera tombale, visibile solamente nella porzione dell'abside e ricolma di pietrame di crollo, presenta una pianta rettangolare orientata in direzione nord ovest-sud est e residua di due filari. L'abside è costituita da due lastre sovrapposte mentre l'esedra non è visibile in quanto completamente ricoperta dalla vegetazione. Sul lato sud ovest della tomba è visibile piccolo ambiente semicircolare costruito con pietre di medie dimensioni sub rettangolari di cui si conservano due filari regolari. Stato di conservazione: cattivo
Physische Beschreibung
unità di misura: m; larghezza: 150; MISN=300
Kommentare