Beschreibung
Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. La struttura è ben conservata sin dalla quota sommitale: il piano di calpestio attuale corrisponde verosimilmente a quello originario. Un ordine di riseghe, larghe e squadrate, corre sui lati lunghi e si unisce su quello breve in cui si apre la camera sepolcrale, definendo l'architrave della porta. Verso la parete di fondo le stesse riseghe, conformate a nastro, salgono per un breve tratto. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso ha superficie lisciata ma profilo irregolare: nella parete di fondo è stato lasciato un risparmio adattato a gradino. Lo stesso piano pavimentale prosegue verso la camera sepolcrale e si arresta, davanti a questa, con un piccolo gradino a scendere. La porta d'ingresso è ottimamente rifinita: le superfici dei due stipiti e dell'architrave sono perfettamente lisciate; il margine inferiore di quest'ultimo ha una cornice rientrata in negativo. La porta, tagliata a spigolo vivo, è incorniciata da un motivo decorativo dipinto costituito da linee rosse intersecantisi. La camera sepolcrale, di piccole dimensioni, ha pianta rettangolare e si sviluppa in asse con il pozzo; c'è una leggera rientranza nella parete subito dopo l'ingresso, a ovest. Nel tratto iniziale del piano pavimentale, ben livellato, è stata scavata una piccola fossa. La roccia in cui la tomba è stata realizzata è, seppur compatta, attraversata da filoni di materiale poco coeso. Da questo è derivata una cattiva resa delle finiture parietali della camera. Stato di conservazione: buono
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 1.02; larghezza: 0.66; MISN=2.03
Rechteninhaber
proprietà Ente pubblico territoriale
Rechte
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Kommentare