Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Nuoro, biche di grano

Wagner Max Leopold

Nuoro, biche di grano

Kategorie

Titel

Nuoro, biche di grano

Beschreibung

Il documento costituisce una sintesi esemplare della compresenza di valenze documentarie di genere differente, caratteristica di buona parte del materiale pertinente al medesimo fondo fotografico. L’aspetto prettamente storico e geografico è proposto dal panorama dell’abitato di Nuoro che emerge sullo sfondo dalla quinta scenografica della falda occidentale del monte Ortobene. Tra le emergenze architettoniche si individuano i prospetti principali della caserma Regina Elena, isolata sulla destra, della chiesa cattedrale di S. Maria della Neve, della quale spiccano il frontone timpanato e i campanili gemelli, e, poco sotto, del palazzo Mastino, non ancora affiancato dal fabbricato scolastico che verrà edificato nel 1932 nello spazio antistante piazza Vittorio Emanuele; la facciata del tribunale, immediatamente a sinistra del duomo; il corpo occidentale del Seminario vescovile, di cui si riconosce l’arco di collegamento dei piani superiori con l’antistante complesso della Curia; fino all’imponente profilo troncoconico dell’ottocentesco carcere di S. Sebastiano. Diversamente il soggetto raffigurato in primo piano rimanda agli interessi etnografici e linguistici dell’autore: le biche di grano, sa goddhethòne, ammucchiate ordinatamente sul terreno e destinate a restare nell’aia una decina di giorni derivano dalle operazioni conseguenti la mietitura e la sistemazione dei covoni legati mediante un ramoscello di lentischio o di finocchio ad anche per mezzo di una cordicella di crini di cavallo attorcigliati.

Notiz

La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua / Max Leopold Wagner, saggio introduttivo, traduzione e cura di G. Paulis - Nuoro: Ilisso, 1996, p. 114

Ort der Veröffentlichung

Nuoro

ID

200242

Etikett

Mehr Informationen

Dimensione file: 58921864 byte Formato: 4961x3957 pixel


Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken