Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Francesco Ciusa

Bossaglia Rossana

Kategorie

Titel

Francesco Ciusa

Beschreibung

Dal trionfo alla Biennale di Venezia del 1907 con "La madre dell'ucciso", sino all'ultima sua opera di grandi dimensioni presentata sempre alla rassegna veneziana nel 1928, Ciusa incentra la sua produzione sul mito della vita e della morte, quale chiave d'interpretazione del mondo sardo. Nella sua opera confluisce lo spirito comunitario, il vivo senso dei valori di una tradizione condivisa che gli consente di diventare il primo cantore del mondo popolare sardo.

Notiz

Contributi: Maria Elvira Ciusa, Mario Ciusa Romagna. Volume di 224 pagine, formato 32 x 24, 220 illustrazioni a colori. La stampa è stata effettuata con un retino a 90 linee in quadricromia su carta patinata. Apparato testuale e didascalie facilitano la consultazione del volume e rispondono alla vocazione scientifica della risorsa. Apparati: pagine per un'autobiografia, itinerario espositivo, bibliografia. Il volume non è più disponibile in commercio.

Ort der Veröffentlichung

Nuoro

Zunge

ID

193876

Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken