Follow us on
Search Search in the site

Varietà sarde

Varietà sarde

Varietà sarde

Come tutte le lingue anche il sardo è caratterizzato dal fenomeno della variazione continua e costante. Questa mutazione perpetua della lingua può verificarsi secondo un criterio storico, sociale, soggettivo, funzionale e geografico.

Le diverse parlate locali
Article
Le diverse parlate locali
Da un punto di vista storico la lingua cambia nel tempo e abbiamo quindi delle "varietà storiche" che si differenziano tra loro. È ovvio che il sardo parlato e scritto nel Medioevo, vista l'evoluzione costante e continua...
Read everything Read everything
Variet? sarde
Article
Varietà campidanesi
Ogni classificazione è sempre arbitraria, ma in Sardegna all'interno dei dialetti propriamente sardi la prima e fondamentale divisione riguarda lo spazio linguistico settentrionale, in cui è parlato il logudorese, e quel...
Read everything Read everything
Variet? sarde
Article
Varietà arborensi
Rispetto alla presenza nel sardo di un'area dialettale che sfugge alla classificazione scolastica del campidanese e logudorese si sono pronunciati studiosi illustri, primo fra tutti Vittorio Angius, seguito recentemente...
Read everything Read everything
Variet? sarde
Article
Varietà logudoresi
Le varietà logudoresi della lingua sarda sono state considerate dagli studiosi per molto tempo quelle più caratteristiche e conservative rispetto al latino.
Read everything Read everything
Varietà sarde
Article
Varietà barbaricine
Una delle zone linguistiche più caratteristiche della Sardegna è la Barbagia di Ollolai, le cui parlate si distinguono per peculiari fenomeni fonetici, lessicali e toponimici.
Read everything Read everything

Comments

Write a comment

Send