Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Fossile (invertebrato, molluschi, associazione fossile)

NEOLITICO ANTICO MEDITERRANEO

Kategorie

Typ

Typ

Titel

Fossile (invertebrato, molluschi, associazione fossile)

Thema

Geografisches Thema

Beschreibung

Animalia; Animalia, Mollusca; Mollusca, Bivalvia; Gastropoda, .Il reperto è costituito da un impasto di frammenti di guscio di gasteropodi e bivalvi, in diverse sezioni longitudinali e trasversali. Nelle superfici non tagliate del campione, caratterizzate da colore marrone-rosso, si osservano individui quasi integri nei quali si è conservata la conchiglia. Sui lati tagliati di colore bianco, in particolare è possibile osservare numerosi esemplari in sezione trasversale di gasteropodi di circa 1,0 cm di diametro e in sezione longitudinale di circa 3,0 cm di altezza, forma turricolata, con spira allungata. All'interno delle camere si riconoscono gli ornamenti tipici del genere Nerinea. Sono numerosi i frammenti di conchiglia di bivalve. In particolare nella porzione laterale del campione si può osservare un individuo quasi integro con conchiglia preservata, liscia, senza ornamentazioni di colore grigio chiaro. Questo esemplare risulta tagliato ed è visibile in sezione trasversale il modello interno. Non si riconoscono ulteriori elementi diagnostici. Sono invece numerosi i frammenti di guscio non identificabili in diverse sezioni trasversali e longitudinali. La matrice è un calcare dolomitico, che presenta evidenti tracce di alterazione da ossidazione, colore marrone-arancio.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (NU), Cala Luna

Physische Beschreibung

cm; g, larghezza: 11,0; lunghezza: 11,7; spessore: 4,5; peso: 700; validità: ca; ca

Datum

Mesozoico, Giurassico, Superiore

Zunge

Rechte

Proprietà ente pubblico non territoriale

Quelle

ID

20 00190854

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken