Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Fossile (scisto con resti di piante, associazione fossile)

Kategorie

Typ

Typ

Titel

Fossile (scisto con resti di piante, associazione fossile)

Thema

Geografisches Thema

Beschreibung

Plantae; Plantae; Plantae; Plantae, Conipherophyta (Pinophyta); Cycadophyta, Pinopsida; Cycadopsida, Voltziales; Medullosales, Walchiaceae; Medullosaceae, Walchia; Sphenopteris; Neuropteris; Pecopteris, Walchia sp.; Sphenopteris sp.; Neuropteris sp.; Pecopteris sp. .Nel campione si notano vari taxa di attribuzione incerta a causa dello strato di sostanza collante stesa al di sopra di esso. Sono comunque state mantenute le attribuzioni del Charrier in quanto si tratta di attribuzioni a livello di genere. I rametti di Walchia sp. presenti hanno dimensioni fino a 30 mm. Le foglioline sono appuntite e sono lunghe 1-2 mm. Neuropteris: sono presenti numerose pinnule a morfologia neuropteridea. Dimensioni circa 21x11 mm. Non è possibile diagnosticare il tipo di rervatura, caratteristica, a causa della sostanza collante presente. Sono presenti numerosi frammenti di pinnae di Pecopteris sp., di dimensioni medie 7x4 mm. Le pinnule sono opposte tra di loro e misurano 3x2 mm. Nervatura non diagnosticabile. Sphenopteris: vari frammenti di dimensioni medie 26x11 mm. Pinnae con pinnule opposte e terminanti apicalmente con una sola pinnula. Contorno frastagliato. Dimensioni delle pinnule 10x6 mm, che diventano più piccole andando verso l'apice della pinnae.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Lu Caparoni

Physische Beschreibung

cm; g, altezza: 1,5; larghezza: 20; lunghezza: 9; peso: 300

Datum

Paleozoico, Permiano, Cisuraliano, Asseliano-Sakmariano

Zunge

Rechte

Proprietà ente pubblico non territoriale

Quelle

ID

20 00190662

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken