Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Santa cristina (insediamento, villaggio nuragico,)

civiltà nuragica (analisi dei materiali; analisi delle strutture; bibliografia)

Kategorie

Titel

Santa cristina (insediamento, villaggio nuragico,)

Thema

Geografisches Thema

Beschreibung

Il complesso archeologico, un villaggio nuragico con santuario, comprende un tempio a pozzo con strutture annesse e un nuraghe con villaggio di capanne. Il pozzo conserva quasi esclusivamente solo la sua porzione ipogeica, costituita dal vano scala e dalla camera dell'acqua, realizzata con blocchi squadrati di trachite. All'esterno, fortemente rimaneggiato, e ridotto ai filari di base il muro perimetrale epigeico dell'edificio, che include l'atrio. Il complesso è racchiuso da un recinto ellittico realizzato con blocchi sbozzati di pietra vulcanica locale. A poche decine di metri si apprezza una grande capanna circolare del diam. di 10 m ca, la c.d. Capanna delle Riunioni, fornita di un sedile che corre lungo tutta la circonferenza interna. Gli è adiacente un edificio circolare di diametro inferiore. Una serie di strutture rettangolari affiancate, a schiera, ricordano l'edificio noto come Recinto delle feste di Santa Vittoria di Serri, interpretato come luogo dedicato ad attività commerciali. A breve distanza, 200 m a S.O., si individuano un nuraghe, monotorre, con scala e garitta d'andito (diam. esterno m 13; altezza residua di m 6) e un villaggio di capanne, tre delle quali rettangolari e absidate, sono forse di età postnuragica

Datum

Età del bronzo/ Età del ferro

Zunge

Rechte

Proprietà ente pubblico territoriale

Quelle

ID

20 00194911

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken