Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Statua. statua iconica (?). statua panneggiata femminile

periodo romano (analisi iconografica)

Kategorie

Typ

Titel

Statua. statua iconica (?). statua panneggiata femminile

Geografisches Thema

Materie und Technik

Beschreibung

Statua femminile stante sulla gamba destra e con la sinistra incedente. L'avambraccio destro era probabilmente piegato in avanti, mentre il sinistro scendeva lungo il fianco. La donna veste il chitone manicato e lungo fino ai piedi. Il mantello, dal tessuto più consistente, è allacciato sulla spalla destra con un fibbia e avvolge due volte trasversalmente il corpo. Ai piedi la donna porta dei sandali. La ricaduta zigzagante delle pieghe sul fianco destro ricorda in forma più naturale lo stile delle statue arcaistiche. La parte posteriore è lavorata con un po' meno cura. Si nota un foro per l'inserimento di un oggetto anche sula veste vicino al piede destro.. La statua apparteneva probabilmente all'arredo del santuario di via Malta e il costume è stato ritenuto isiaco. L'inserimento a parte della testa fa pensare a una statua iconica, destinata ad accogliere un ritratto individuale. In tal caso essa potrebbe rappresentare una donna importante, che aveva avuto l'onore di essere ricordata nel santuario forse perché sacerdotessa o semplicemente devota. La posa "attiva", ossia con il braccio destro libero di compiere un'offerta, era adatto all'immagine di una figura impegnata nel culto. L'eleganza e la complessità del costume sono perfette per una persona di rango elevato. In occidente un contesto simile, ossia con statue iconiche dedicate in un luogo di culto, si riconosce nel santuario di Fortuna Primigenia a Praeneste, dove è stato rinvenuto un gruppo di dediche di femminili datate tra il II e l'inizio del I sec. a.C. L'introduzione di un elemento arcaistico nel panneggio del mantello fa preferire al II sec. a.C. una datazione nel I sec

Physische Beschreibung

cm, altezza: 127; varie: base cm 26x41

Datum

fine Eta' romana repubblicana; II sec. a.C. ca - I sec. a.C. ca

Zunge

Rechte

Proprietà stato

Quelle

ID

20 00194974

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken