Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Sassari, cattedrale di San Nicola, interno

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Sassari, cattedrale di San Nicola, interno

Beschreibung

Il duomo di Sassari, dedicato a san Nicola di Bari, patrono della città, si trova nell'omonima piazza. L'edificio ha subito nel corso dei secoli diverse ristrutturazioni. Venne edificato nel XII secolo in stile romanico ma di questa prima fase costruttiva rimangono tracce alla base del campanile sul retro della chiesa. Nel XV secolo (1480) fu ricostruito in stile gotico-catalano di cui rimane testimonianza nell'architettura degli spazi interni. La facciata, in stile barocco coloniale spagnolo, risale al XVII secolo, epoca in cui venne innalzato il campanile. L'interno del duomo si presentava in origine a navata unica con transetto; successivamente si aggiunsero le cappelle laterali, fu modificata l'abside e si realizzò una cupola emisferica all'incrocio tra la navata e il transetto. Nel corso del ‘600 e nei primi decenni del secolo successivo si susseguirono ulteriori interventi: nelle cappelle e nel transetto si sostituì la volta a crociera con quella a botte e a causa di problemi strutturali si intervenne anche sulla facciata. Nel 1690 venne aggiunto il nuovo altare maggiore. L'interno mantiene l'originale impronta gotica. Ha copertura con volte a costoloni, su arcate ogivali, sorrette da semipilastri. Gli ornamenti sono per lo più fitomorfi, rosette o foglie di vite.

Datum der Realisierung

2009/03/18

ID

IDV_CFD_0001_0595

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken