Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Siliqua, castello di Acquafredda, veduta del colle su cui sorge il castello

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Siliqua, castello di Acquafredda, veduta del colle su cui sorge il castello

Beschreibung

Il castello di Acquafredda, di epoca giudicale, prende il nome dalle fresche sorgenti della collina su cui sorge. Probabilmente la sua edificazione risale al XIII secolo. Secondo la tradizione venne costruito per volontà del conte Ugolino della Gherardesca ma non vi sono certezze a riguardo. Il castello sarebbe passato dalla proprietà di Ugolino al comune di Pisa e in seguito agli aragonesi; infine, venne abbandonato dopo la conquista aragonese della Sardegna nel primo ventennio del XV secolo. Le strutture, adattandosi alla conformazione del suolo, si dispongono su tre livelli: il più basso è costituito dalle mura merlate che inglobano il borgo (è ancora oggi visibile una delle torri che ne articolavano il perimetro); nel secondo invece, si segnala la torre cisterna che costituiva una consistente riserva idrica e garantiva una notevole indipendenza del sito. Al livello più alto si trova il mastio con pianta a forma di “U”, originariamente su due piani, con terrazza sulla sommità.

Datum der Realisierung

2009/06/29

ID

IDV_CFD_0001_0646

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken