Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Tabula nova Siciliae, Sardiniae & Corsicae, in Claudii Ptolemaei Alexandrini Geographicae Enarrationis Libri octo ex Bilibaldi Pirckeymheri tralatione, sed ad graeca et prisca exemplaria a Michele Villanovano secundo recogniti et locis innumeris denuo castigati...

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Tabula nova Siciliae, Sardiniae & Corsicae, in Claudii Ptolemaei Alexandrini Geographicae Enarrationis Libri octo ex Bilibaldi Pirckeymheri tralatione, sed ad graeca et prisca exemplaria a Michele Villanovano secundo recogniti et locis innumeris denuo castigati...

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 402 x 572, incisione non individuabile, disegno mm 276 x 401; Scala Miliar. Italiae.Si tratta di una tavola moderna proveniente dall'edizione tolemaica di Lione - Vienne del 1541 curata dal Serveto, con tavole di Martin Waldseemüller. Le edizioni di Lione e Vienne sono 4 (1522, 1525, 1535 e 1541); tutte quante presentano le 50 carte già utilizzate per le edizioni di Strasburgo del '22 e '25, e dall'ultima mutuano anche il testo nella traduzione curata dal Pirckhey mer. A partire dall'edizione del 1535 però il testo è riveduto da Michele Serveto, il quale tenta anche una identificazione dei toponimi tolemaici con il corrispondente moderno, cercando di spiegare i nomi delle città nella lingua materna.Autore di questa carta è Martin Waldseemüller; si tratta infatti della stessa tavola già presente nell'edizione di Strasburgo del '25, con l'unica differenza che ora è stato eliminato il festone contenente il titolo, anch'esso lievemente modificato per fornire indicazioni più precise sul contenuto. Per il resto essa è del tutto identica a quella sopra ricordata

Datum

1541

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_008

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken