Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Pianta / della città / di / Cagliari, tavola 131 in Atlante Geografico dell'Italia

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Pianta / della città / di / Cagliari, tavola 131 in Atlante Geografico dell'Italia

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 425 x 604 R, incisione mm 384 x 604 R, disegno mm 331 x 508; [Scala] 1:5.000; metri.La carta, pubblicata dall'editore Vallardi e inserita nel suo Atlante Geografico dell'Italia, è ricavata direttamente da quella pubblicata dallo Zuccagni Orlandini. Il disegno è infatti lo stesso, anche se questa appare arricchita di numerosi dati: nella legenda è aumentato il numero di Regi Uffizi, passando dai 45 dello Zuccagni Orlandini ai 66 della carta attuale, con l'aggiunta di alcune scuole come per esempio il Liceo Dettori e il ginnasio, con la presenza dell'orto botanico, ma soprattutto fa la sua prima comparsa l'Ospedale Civile eretto da Gaetano Cima tra il 1844 e il 1858. È tracciata anche la Strada Ferrata per Sassari. Queste aggiunte sono la diretta espressione dei notevoli cambiamenti che la città di Cagliari ha subito nel quarantennio di tempo che intercorre tra la redazione delle due carte, cambiamenti che l'editore Vallardi ha avuto l'accortezza di documentare con meticolosità e precisione. Da questa pianta viene fuori una città più aperta, e non soltanto in virtù dell'abbattimento delle mura che è avvenuto in quegli anni, in notevole espansione e che si avvia a diventare una città moderna.

Datum

1885

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_182

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken