Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a domus de janas

Beschreibung

L’ipogeo fa parte di una necropoli costituita da 18 tombe, scavate nel versante sud-ovest del costone trachitico delimitante l’altipiano di Pranu Oschiri. È costituito da due ambienti preceduti da un padiglione semicircolare, aperto sul costone a circa 3 metri dal piano di campagna. L’anticella presenta una pianta semicircolare (lungh. m 1; largh. m 1.64; alt. m 0.85), con volta a botte. Il portello d’accesso alla camera principale, contornato da una cornice in rilievo, è sormontato da una protome taurina scolpita in stile naturalistico, con corna, testa e orecchie ben distinte. La larghezza della decorazione è di m 0.40, con un’altezza di 0.26 metri. La protome è dipinta di rosso, così come altre parti della cella: in particolare, si conserva una fascia dipinta lungo le pareti, alla tangenza col soffitto. Dall’anticella si accede al vano principale di pianta semicircolare (lungh. m 1.85; largh. m 2.43; alt. m 0.70), che presenta sul fondo una decorazione a falsa porta (largh. m 0.61; alt. m 0.45) definita da una cornice quadrangolare in rilievo. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 0.85; larghezza: 2.73; MISN=3.40

Datum

4400 BC cal; 2500 BC cal

Rechteninhaber

proprietà privata

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1971/11/24

ID

2000100840

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken