Beschreibung
Nuraghe ubicato in posizione dominante presso un alto tacco roccioso dell’insieme monumentale di Su Cabriolu. Allo stato attuale risultano leggibili, a quote differenti, alcuni allineamenti murari ad andamento circolare che si adattano, nel loro sviluppo planimetrico, alla naturale conformazione della cresta su cui insistono, inglobandola sia a livello di fondazione sia come bastione naturale di difesa. Presso la porzione meridionale si segue per un breve tratto un allineamento murario ad andamento circolare, conservato per un’altezza massima di quattro filari fuori terra e visibile solo nel paramento esterno: è realizzato con blocchi litici di granito di medie dimensioni non lavorati, messi in opera secondo filari sub-paralleli tramite l’ausilio di rinzeppature litiche di piccole dimensioni. Come piano d’appoggio sfrutta la stessa roccia che diviene parte integrante della struttura stessa. Ad una quota superiore, presso la porzione nord-orientale, è stata evidenziata un’altra struttura muraria, ad andamento curvilineo, che sfrutta, come punti d’appoggio naturale, gli stessi affioramenti rocciosi: conservata per un’altezza massima fuori terra di cinque filari, si segue con soluzione di continuità per un breve tratto, interrotto a nord da apparati arbustivi ed arborei e da materiali di crollo. La muratura è realizzata con blocchi poliedrici di granito di grandi dimensioni alla base e di medie dimensioni nei filari superiori senza traccia di lavorazione. La messa in opera segue corsi di orizzontamento sub-paralleli regolarizzati attraverso l’uso di zeppe litiche. Il tutto realizzato a secco. L’intero versante sud/sud-est della cresta del rilievo, presenta crolli diffusi pertinenti alle strutture del nuraghe. Stato di conservazione: cattivo
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 1.22; larghezza: 2.90; MISN=4.80
Kommentare